
Il Saluto al Sole, creazione dell’ architetto Nikola Bašić, si presenta nella forma di un cerchio con un diametro di 22 metri, composto da 300 pannelli con multipli strati di vetro posati allo stesso livello come le lastre di pietra sulla riva. Sotto i pannelli conduttivi si trovano moduli solari fotovoltaici attraverso i quali viene realizzata una comunicazione simbolica con la natura, e, simile agli organi marini che comunicano con il loro suono, questi realizzano la comunicazione con la natura attraverso la luce. Sulla corona circolare intorno al Saluto al Sole sono stati iscritti i nomi dei santi di Zara, tutti i santi titolari delle chiese che si trovano o si trovavano sulla penisola. Il monumento offre il suo spettacolo, dal tramonto in poi…